Baia di Halong in Vietnam
Durata: 16 giorni 15 giorni
Siti principali: Hanoi – Pagoda dei profumi – Mai Chau – Ninh Binh – Halong – Hue – Hoi An – Altipiani centrali – Saigon – Delta Mekong – il tunnel di Cu Chi – Tay Ninh
Nota bene : Vi preghiamo gentilmente di notare che l’itinerario seguente è solo un riferimento che possiamo facilmente adattare alle vostre preferenze. La tariffa potrebbe esser variabile secondo il periodo del viaggio. Non esitate a contattarci per personalizzarlo o esprimere le vostre richieste dettagliate affinche’ possiamo creare un viaggio su misura alle vostre esigenze e vostro budget.
[tabs slidertype=”top tabs”] [tabcontainer] [tabtext]Panorama[/tabtext] [tabtext]Intinerario[/tabtext] [tabtext]Budget[/tabtext] [tabtext]Reservazione[/tabtext] [/tabcontainer] [tabcontent] [tab]
Spirito dell’itinerario:
Questo itinerario che combina tappe meno comuni a quelle classiche, vi permetterà di visitare il Vietnam in modo alternativo. Potrete sfuggire agli itinerari turistici e entrare in contatto con villaggi autentici e montagne incontaminate con la lôro vegetazione tropicale. Accanto alle escursioni tradizionali in bici e sampan, farete una passeggiata a dorso d’elefante attraverso i laghi, luoghi selvatici degli altopiani centrali, prima di raggiungere il delta del Mekong e spostarsi su una sampan privata per scoprire un Mekong segreto.
Itinerario breve & Cartina :
Giorno 01 : Arrivo ad Hanoi
Giorno 02 : Hanoi – pagoda dei profumi – Mai Chau
Giorno 03 : Mai Chau – Tam Coc
Giorno 04 : Visita di Tam Coc
Giorno 05 : Tam Coc – Halong
Giorno 06 : Halong – Hanoi
Giorno 07 : Visita di Hanoi – Volo per Hue
Giorno 08 : Visita di Hue
Giorno 09 : Hue – Hoi An
Giorno 10 : Hoi An – Villaggio di Tra Que – Hoi An
Giorno 11 : Hoi An – Volo per Buon Me Thuot
Giorno 12 : Buon Me Thuot – Lak – Saigon
Giorno 13 : Saigon – Tau Ninh – Tunnel di Cu Chi – Saigon
Giorno 14 : Saigon – Delta Mekong
Giorno 15 : Delta Mekong – Saigon
Giorno 16 : Partenza da Saigon
[/tab] [tab]
Giorno 1 : Arrivo ad Hanoi
Accoglienza all’aeroporto di Noi Bai ad Hanoi dalla guida e dell’autista. Trasferimento all’hotel per riposo. A fine pomeriggio, passeggiata in risciò nel quartiere colonial e vedere un spettacolo di marionette sull’acqua.
Giorno 2 : Hanoi – Pagoda dei Profumi – Mai Chau
Dopo la colazione, partenza per la pagoda dei Profumi, complesso di pagode e luogo di pellegrinaggio buddista, situato a circa 70 km al sud-est da Hanoi. Tutte le primavere, dopo il nuovo anno vietnamita, migliaia di pellegrini confluiscono su questa terra sacra ai buddisti per pregare e invocare salute e prosperità per i loro parenti nel nuovo anno. All’arrivo, imbarco su un sampan per una passeggiata sul fiume Yen fino alla pagoda Thien Tru. Poi, pranzo prima di partire per la scalata d’una collina che vi permetterà di raggiungere la pagoda Giai Oan e la grotta Huong Tich. Di ritorno a l’imbarcadero, proseguiremo per la strada fino a Mai Chau. Pernottamento a casa degli abitanti sulle palafitte.
Nb : durante la cena vedrete uno spettacolo di danza tipica dell’etnia Thai gustando l’acol di “Can”, specialita’ di questa regione.
Giorno 3 : Mai Chau – Tam coc
Dopo la colazione, passegiata a piedi (o in bici) per visitare il villaggio di Poong Cong e di Lac dei Thai e Muong per scoprire la vita tradizionale della popolazione locale. Pranzo a Mai Chau. Poi, partenza per Ninh Binh – la baia Halong terrestre. Notte a Tam coc.
Giorno 4 : Tam coc – Hoa Lu – Kenh Ga – Tam Coc
Dopo la colazione, imbarco su un piccolo sampan per una passeggiata spettacolare (2,4 ore) in Tam Coc soprannominata “baia di Halong terrestre”. Passeggiata in bici attraverso i villaggi fino ad Hoa Lu – la vecchia capitale del Vietnam per visitare i templi dinastici di Dinh Tien Hoang e di Dai Hanh, primi unificatori del paese, poi proseguiremo fino al villaggio galleggiante di Kenh Ga per un’escursione in barca in una vasta regione allagata durante tutto l’anno. Ritorno a Tam Coc verso fine pomeriggio.
Giorno 5 : Tam coc – Halong
Partenza di mattina dalla strada in direzione della baia di Halong che significa drago che scende, ed e’dichiarata una delle 7 meraviglie del mondo con circa 1.500 km ² di superficie e quasi duemila isole e scogliere carsiche ricche di caverne, che emergono dal mare come sculture sconosciute. Imbarco per una crociera in giunca attraverso gli straordinari paesaggi della baia sulle sue acque smeralde . Pasto di frutti di mare e notte a bordo.
Giorno 6 : Halong – Hanoi
Mattina di crociera attraverso la baia. Ritorno a Hanoi con visita del villaggio di ceramica di Bat Trang a 15km da Hanoi. Check in all’hotel.
Giorno 7 : Hanoi visita della città – Hue
Scoperta di Hanoi e del mausoleo di Ho Chi Minh, della sua antica residenza, della pagoda dalla colonna unica, delle pagode di Tran Quoc e Quanh Thanh, e del tempio delle Letteratura. Di pomeriggio, visita del Museo di Etnologia e scoperta del lago di Hoan Kiem e del tempio Ngoc Son. Trasferimento verso l’aeroporto di Hanoi per il volo con destinazione di Hué. Pernottamento a Hue.
Giorno 8 : Visita di Hue
Dopo la colazione, alle 8 saliamo sulla barca sul fiume dei Profumi. Sbarco per andare al mercato di Dong Ba per comprare ingredienti. Continuazione con la barca verso il villaggio Thuy Bieu in cui potremo participare alle classi di cucina dalle 11h 30 alle 2h. Di pomeriggio possibilta’ di prendere la bicicletta oppure andare a piedi per visitare il villaggio. E poi possibilita’ di rilassarsi e mettere i piedi dentro acqua e erbe presso i giardini degli abitanti locali. Visita della Città imperiale della dinastia Nguyen con una passeggiata a dorso di elefante (10 – 15 minuti). La località fu scelta in funzione di parametri geomantici. La cittadella fu ispirata alle fortificazioni di Vauban. Essa è composta da tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). Fu distrutta soprattutto nel 1968 in occasione della guerra del Vietnam.
Giorno 9 : Hue – Hoi An
La mattina e’ dedicata alla visita del mausoleo di Tu Duc. Tra le numerose tombe dei Re della dinastia Nguyen, quello di Tu Duc è piu’ spazioso, piu’ bello e più vicino alla natura. Poi, strada per Hoi An a 120km da Hue attraverso il famoso “passo fra le nuvole” che collega Hué a Danang costeggiando la costa. Visita del museo Cham a Danang che raccoglie la più grande raccolta di oggetti d’arte Cham del mondo. Arrivo e check in all’hotel. Tempo libero per riposo.
Giorno 10 : Hoi An – Villaggio di Tra Que – Hoi An
La mattina, passeggiata in bicicletta verso il villaggio di Tra Que a 3km da Hoi An per la scoperta della vita rurale che vi si svolge. Possibilità di partecipare alle attività dei contadini. Pranzo con gli abitanti del villaggio.
Di pomeriggio, scoperta di Hoi An – patrimonio mondiale dell’Unesco : il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phong Hung, la pagoda di Phuc Thanh la più vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese, il mercato centrale, il porto. Pernottamento all’hotel a Hoi An.
Giorno 11 : Hoi An – Danang – Buon Ma Thuot (Altipiani centrali)
Trasferimento all’aeroporto per Buon Ma Thuot situato nel cuore degli altopiani centrali, la cui popolazione è composta da minoranze montagnardes che vivono in lunghe case formando singolari villaggi. Accoglienza dalla guida e trasferimento all’hotel. Di pomerriggio, visita delle cascate Dray Sap (cascata di marito) e Dray Nu ( Cascata moglie) a 30km da Buon Ma Thuot. Ritorno a Buon Ma Thuot e visita del villaggio di Ako Thong dove vivono gli Ede, M’Nong… a 2km dal centro.
Giorno 12 : Buon Ma Thuot – Lago Lak – Volo per Saigon
La mattina, partenza verso il lago Lak a 50km da Buon Ma Thuot. La strada si snoda in mezzo ad un paesaggio bucolico di colline punteggiate da villaggi delle minoranze M’nong. Passeggiata a dorso di elefante e traversata del lago Lak per raggiungere il villaggio di Mlieng, dove vivono delle minoranze M’nong ed Ede. Ritorno a Buon Ma Thuot per il volo per Saigon a fine pomeriggio. Accoglienza e check in all’hotel.
Giorno 13 : Saigon – Tay Ninh – Tunel Cu Chi – Saigon
Partenza per Tay Ninh a 100km da Saigon per visitare il tempio spettacolare di Cao Dai, la cattedrale della religione che porta lo stesso nome. Questa setta, originaria del Vietnam, si ispira liberamente ad un insieme di altre filosofie che spaziano dal cristianesimo al confucianesimo. L’architettura della cattedrale è particolare, non è ne orientale né occidentale , le colonne del tempio sono tutte avvolte da giganteschi draghi. Potrete assistere alla cerimonia principale di mezzogiorno con i fedeli in abiti colorati che contribuiscono a creare un atmosfera che non si dimentica facilmente. (bisogna levarsi le scarpe prima d’entrare). Poi, continuazione con la visita del tunnel di Cu Chi, dove i vietcong hanno combattuto contro gli americani grazie ad un miracolo di tecnica primitiva. I guerriglieri sfuggivano ai loro nemici in un labirinto di tunnel resistenti alle bombe e che si estendevano per quasi 200 km. La maggior parte di questi tunnel è troppo stretta per gli ospiti occidentali e si viene spesso sopraffatti dal senso di claustrofobia. Ma una piccola parte del labirinto è stata allargata per dare ai turisti una accurata descrizione della città sotterranea di Cu Chi. Ritorno a Saigon.
Giorno 14 : Saigon – Can Duoc – Cai Be (Delta Mekong)
Partenza in auto per Can Duoc a 35km da Cai Be da cui ci si imbarca per una crociera sul Mekong per osservare la vita nei villaggi costieri, la foltissima vegetazione e gli innumerevoli canali che costituiscono il Delta. Visita del mercato locale Cho Gao e dell’isola Thoi Son a piedi via i frutteti. Pranzo a bordo e poi continuiamo la nostra escursione in barca per Cai Be e avrete l’occasione di vedere il tramonto sul fiume. Cena e pernottamento a bordo.
Giorno 15 : Cai Be – Saigon
Esplora il Cai Be vivace mercato galleggiante. Crociera tra i labirinti delle vie navigabili a visitare il artigianale villaggi e incontro con la popolazione locale. I luoghi della vecchia casa e campione vari frutti tropicali. Ritorno a My Tho. Sbarco alle 11,00 e poi ritorno a Saigon. Faciamo un piccolo giro turistico a Saigon : la Cattedrale , la posta, e l’antica strada Catinat. Poi, scoperta della città cinese di Cholon viva e colorata : il mercato Binh Tay, la Pagoda Thien Hau (la Signora Celeste).
Giorno 16 : Partenza da Saigon
Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il vostro volo di ritorno.
[/tab] [tab]
[/tab] [tab]
Ecco 2 tappe per prenotare il vostro viaggio con Letoilevietnam :
1. Finalizzare il programma di viaggio :
2. Prenotazione
.
[/tab] [/tabcontent] [/tabs]